Laurence Wuidar è dottore di ricerca in musicologia (Université Libre de Bruxelles) dal 2007. Al momento si occupa della musica nella letteratura filosofica e teologica, a partire dalle immagini sonore, le analogie e le metafore nell’opera di sant’Agostino. La sua ricerca ruota attorno al ruolo e allo statuto della musica all’interno degli alberi delle scienze in epoca rinascimentale e moderna, investigando i legami tra la storia delle scienze, la storia della filosofia naturale, speculativa ed ermetica, e la musica. In questo contesto si occupa anche delle relazioni tra astronomia, astrologia e musica; tra medicina, demonologia e musica, così come della filosofia degli enigmi musicali e del linguaggio criptato in musica e del loro legame con il simbolismo religioso e la cultura visiva dell’emblematica e della moda seicentesca dei geroglifici.
Pubblicazioni rappresentative
– Musique et astrologie après le concile de Trente, Turnhout, Brepols, 2008.
– Canons énigmes et hiéroglyphes musicaux dans l’Italie du 17è siècle, Bruxelles, Peter Lang, 2008.
– L’angelo e il girasole. Conversazioni filosofico-musicali, Bologna, ESD, 2010.
– Music and Esotericism (éd.), Leiden, Brill («Aries Book»), 2010.
– La simbologia musicale e i commenti ai salmi di Agostino, Milano, Mimesis, 2014.