Collana diretta da
Francesco Finocchiaro, Paolo Gozza, Nicoletta Guidobaldi
Comitato scientifico
Alessandro Arbo, Federico Celestini, Andrew Dell’Antonio, Giuseppe Gerbino, Maurizio Giani, Cecilia Panti, Antonio Serravezza.
Biblioteca di Athena Musica propone studi sulle tradizioni intellettuali che hanno modellato l’idea di musica nella cultura occidentale, definendo nel tempo il lessico, le categorie e le tematiche del discorso musicale. In coerenza con tale disegno, Biblioteca di Athena Musica pubblica monografie e studi miscellanei che intendono rinnovare il dialogo tra la musicologia e le altre discipline umanistiche e scientifiche.
Biblioteca di Athena Musica è edita da Accademia University Press, Torino.
Volumi pubblicati
- Musica e metafora: storia analisi emeneutica, a cura di Francesco Finocchiaro e Maurizio Giani, Torino, Accademia University Press, 2017
- Francesco Finocchiaro, Dietro un velo di organza. Il pensiero sulla musica cinematografica nell’era del muto, Torino, Accademia University Press, 2020.
- Paolo Gozza, Musica e sensibilità. L’estetica musicale del Settecento, Torino, Accademia University Press, 2022.
- L’industria della persuasione. Musica e mass media nella politica culturale del fascismo, a cura di Francesco Finocchiaro, Torino, Accademia University Press, 2022.
Informazioni per gli autori
Biblioteca di Athena Musica è aperta ai contributi della comunità scientifica. La collana pubblica monografie, volumi collettivi, atti di conferenze, edizioni in traduzione. Le proposte di pubblicazione dovranno prevedere un testo di presentazione, l’indice del volume, la bibliografia e un capitolo di prova. I documenti possono essere inoltrati in formato Word; figure, esempi musicali e illustrazioni vanno inviati in file separati, in formato JPEG o TIFF, con risoluzione a 300 dpi o superiore. Le proposte di pubblicazione saranno sottoposte alla procedura di peer reviewing in forma rigorosamente anonima.
Scrivere a:
Fuori collana:
L’immagine musicale, a cura di Paolo Gozza, Milano, Mimesis, 2014 (Le immagini della musica, 12)