Guido Mambella

Guido Mambella ha studiato filosofia sotto la guida di Giorgio Stabile e Alfonso Maierù. Ha fatto studi musicali in flauto dolce e viola da gamba rispettivamente con Kees Boeke e Roberto Gini. Si è perfezionato in storia della scienza al centro Alexandre Koiré di Parigi con Frédéric de Buzon e Ernest Coumet, lavorando sulle teorie musicali di Descartes, di cui ha curato la recente edizione italiana del Compendium musicae. Si è occupato principalmente dei rapporti tra pensiero filosofico-scientifico e teoria musicale nel Cinque e Seicento con un interesse particolare all’organologia. La sua tesi di dottorato sul pensiero matematico-musicale di Zarlino è in corso di pubblicazione presso l’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. Di possima uscita a sua cura gli atti di un seminario sullo strumento musicale di cui è stato coordinatore scientifico insieme a Paolo Gozza.