Il gruppo Athena Musica ha assunto l’immagine musicale come tema di ricerca per l’anno 2012. Ciascun componente del gruppo ha esaminato il tema da un proprio angolo visuale e ha scritto un saggio al riguardo; al contempo ha provveduto all’elaborazione di un discorso metodologico e introduttivo al tema generale.
I singoli temi di ricerca e il discorso metodologico sono stati discussi nell’ambito degli incontri del gruppo. Qui di seguito si dà notizia degli argomenti scelti da ogni componente del gruppo.
Francesco Finocchiaro: Sulla teoria del paesaggio musicale di Sergej Ejzenštejn
Sonia Ghidoni: Descartes e l’ottava verde. Uno studio a partire da L’homme
Maurizio Giani: Musica, linguaggio, immagine. A proposito di un frammento di Nietzsche
Paolo Gozza: Iconologia della voce
Guido Mambella: Lo schema proporzionale nella teoria musicale e in organologia, da Faber Stapulensis a Boehme
Mauro Mastropasqua: Rappresentazione sonora e ‘immagine energetica’ in Ernst Kurth
Magda Polo Pujadas: Notazione grafica musicale nella musica contemporanea
Graziella Seminara: Simmetria e asimmetria nel pensiero e nella pratica compositiva del Novecento
Antonio Serravezza: La questione delle immagini sacre e l’estetica musicale
Laurence Wuidar: L’immagine musicale come riflesso dell’eternità